Modalità di vendita |
Puoi ordinare direttamente nel nostro catalogo online il prodotto che più ti intaressa, oppure potrai fare il tuo ordine direttamente tramite email all'indirizzo info@trevilana.it . Entro poche ore verrai contatato sempre tramite email per conferma dell'ordine. Se fai l'ordine tramite email ricorda di inserire oltre all'articolo/i scelto/i anche i tuoi dati con nome, cognome ed indirizzo completo di numero telefonico ,i dati che ci darai sono sempre tutelati dalle norme della privacy (vedi sotto)t |
Trevilana sncI |
Sede legale: |
RECLAMI |
referente: lorenzo
Pellizzari |
PREZZI |
Tutti i prezzi sono IVA inclusa I prezzi degli articoli di importazione sono comprensivi di Iva e tutte le tasse di importazione |
DIRITTO DI RECESSO |
Il diritto
di recesso si applica al consumatore, ovvero alla persona fisica che acquista il
prodotto per finalità non professionale e non collegate con la propria attività
lavorativa . Per esercitare il Diritto di recesso il cliente deve inviare una RACCOMANDATA A/R all’indirizzo: Trevilana snc Via Nicolò Mauro 2 31100 Treviso entro e non oltre 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce. (Tale comunicazione potrà essere anticipata anche via fax, purché confermata con raccomandata A/R. entro 48 ore) Restituzione della merce: la merce restituita dovrà essere inviata (spese di spedizione a carico del Cliente) all’indirizzo: Trevilana snc Via Nicolò Mauro 2 31100 Treviso entro e non oltre 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce. Condizione necessaria per l'esercizio del diritto di recesso è comunque la sostanziale integrità del prodotto (restituzione in normale stato di conservazione in quanto sia stata custodita ed eventualmente adoperata con l'uso della normale diligenza). Rimborso: il rimborso della somma versata dal Cliente per l’acquisto della merce poi restituita, avverrà entro e non oltre 30 giorni dalla data di ricezione della raccomandata di richiesta di Recesso. Il rimborso verrà effettuato tramite Bonifico Bancario sul conto specificato dal Cliente. Ricordiamo che: il consumatore ha diritto di recesso senza alcuna penalità, specificando che le uniche spese a suo carico sono quelle relative alla restituzione del prodotto e non già quelle di prima spedizione sostenute dal fornitore. |
FATTURAZIONE |
La fattura di vendita viene resa disponibile entro 10 giorni
dall’acquisto e messa immediatamente a disposizione del
Cliente in formato elettronico PDF nello Spazio Personale su internet o stampata
e inviata mezzo lettera. |
SPESE DI SPEDIZIONE |
Le spese di spedizione variano
secondo la località di residenza e del materiale richiesto, è possibile sapere
prima dell'acquisto l'ammontare delle spese di spedizione mandando una email a
lorenzo@trevilana.it |
MODALITA' DI PAGAMENTO | |
BONIFICO
BANCARIO: | |
|
|
I tempi di consegna sono indicativi e possono
variare di qualche giorno
1 giorno lavorativo: tatami - cuscini standard- 7 giorni lavorativi: futon - materassi - cuscini 15 giorni lavorativi: zafu - zabuton - trapunte - piumoni 35 giorni lavorativi : divani - letti Giapponesi I'ordine è considerato valido dall'accredito in banca |
GARANZIA |
Trevilana
snc garantisce tutti
gli articoli venduti, nel pieno rispetto del D.lgs 24/2002 che tutela il
consumatore sull'acquisto di beni mobili. La garanzia si intende estesa a 2 (due) anni per difetti di conformità al momento della consegna del prodotto. Per gli articoli di seconda mano, tale garanzia è di 1 anno Trevilana snc si impegna a sostituire o riparare il l'articolo venduto nel caso in cui l'acquirente comunichi tramite fax al n° 0422 230466 o e-mail lorenzo@trevilana.it il difetto riscontrato comunicandolo tempestivamente |
PRIVACY |
Ti informiamo del fatto che potrai esercitare in qualsiasi momento e gratuitamente i diritti a te concessi dall'art. 7, D. Lgs. 196/2003, fra cui consultare, modificare o cancellare i tuoi dati od opporti al loro utilizzo per fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato e di comunicazione commerciale, inviando una e-mail a info@trevilana.it |
CONCILIAZIONE |
Trevilana snc indica sin da ora di aderire, in ossequio a quanto disposto
dalla Legge 580/93, alle procedure di Conciliazione al fine di trovare una
soluzione amichevole. |
La Conciliazione
La legge
di riforma delle Camere di Commercio (N° 580/93) ha previsto l'istituzione del
servizio di conciliazione presso ogni Camera di Commercio al fine di risolvere
le liti tra consumatori e impresa e le controversie tra imprese
CHE COSA E' LA CONCILIAZIONE?
Si tratta di una procedura extragiudiziale in
cui un terzo neutrale, il Conciliatore, aiuta le parti in conflitto a trovare
una soluzione che sia di reciproca soddisfazione.
CHI SONO I CONCILIATORI
Sono persone iscritte nell'elenco dei
Conciliatori della Camera di Commercio, esperte nei diversi settori e che hanno
ricevuto un'apposita formazione per la gestione delle procedure
conciliative.
QUALI TIPI DI CONTROVERSIE POSSONO ESSERE OGGETTO DI
CONCILIAZIONE?
Qualsiasi controversia di natura commerciale
insorta tra un consumatore e un'impresa o tra due imprese. In particolare per
quanto riguarda le controversie tra imprese, la recente legge N° 192/98 ha
previsto che qualora insorga una controversia tra due imprese relative ad un
contratto di subfornitura, è obbligatorio esperire il tentativo di conciliazione
davanti alla Camera di Commercio.
QUALI
SONO I VANTAGGI DELLA CONCILIAZIONE?
CHE COSA SUCCEDE IN CASO DI ACCORDO?
In caso di raggiungimento di un accordo, questo
ha il valore di un contratto con efficacia tra le parti.
CHE COSA ACCADE SE NON SI RAGGIUNGE UN
ACCORDO?
Il mancato accordo non
comporta alcuna conseguenza negativa, in quanto ciascuna delle parti conserva il
diritto di avviare eventualmente una causa in sede arbitrale o
giudiziaria.
A CHI PRESENTARE LA DOMANDA DI
CONCILIAZIONE?
Allo sportello
di Conciliazione istituito presso la Camera di Commercio, il cui responsabile
fornisce sia al consumatore sia all'impresa che vi si rivolgono tutte le
informazioni utili, riceve la domanda di conciliazione, contatta l'altra parte
invitandola ad aderire e presta asistenza alle parti durante l'intera procedura
di conciliazione