Lana Merino
Originaria dalla Nuova Zelanda è considerata tra le migliori lane per trapunte e coperte.
Il vello è estremamente morbido e soffice, ha ottime caratteristiche di traspirazione, generazione di calore, e termoregolazione.
Indicata soprattutto per trapunte invernali abbinata con tessuti d'arredamento.
Piuma e piumino
Provenienza nord Europea, lavato molte volte in acqua, centrifugato per espellere tutta l'umidità rimasta, asciugato in apposite autoclavi e messo in forno ad una temperatura base di +140° fino ad arrivare a +160/5°; ogni piumone è accompagnato da apposito certificato di analisi.
Il piumino accumula aria: non è il piumino in se che scalda e protegge dal freddo, ma l'aria catturata e contenuta nei suoi interstizi che consente l'isolamento dagli sbalzi della temperatura esterna, poiché il piumino è un isolante termico naturale, dimostra capacità d’immediato assorbimento ed evaporazione dell'umidità. Il piumino è un materiale groscopico e in pratica può assorbire fino al 33% d’umidità rispetto al suo peso senza trasmettere sensazioni d’umido-bagnato, contemporaneamente è un materiale termoregolatore, poiché nell'assorbire l'umidità sviluppa calore evitando bruschi fenomeni di raffreddamento o surriscaldamento, ed infine il piumino possiede una caratteristica idrorepellente, quindi è isolante poiché l'aria trattenuta negli interstizi delle fibre e filamenti creano una barriera che impedisce lo scambio termico tra l'esterno e l'interno.
-
Piuma d’anatra:
La parte terminale si presenta con forma a raggiera o a lancia.E’ arcuata ma più debole della piuma d’oca. I vessilli sono serrati e fitti. Può essere di colore bianco o grigio
-
Piuma d’oca:
Si riconosce facilmente per la parte terminale superiore a forma stondata a ventaglio. E’ molto arcuata e di aspetto opalescente. I vessilli, quei setosi filamenti posti ai lati del calamo, sono molto fitti e serrati. Può essere di colore bianco o grigio.
-
Piuminoe:
La sua struttura racchiude in sé innumerevoli sacche d’aria che agiscono come isolante. Ciò spiega come certi uccelli riescano a sopportare temperature di 43/45° C sotto lo zero. Il piumino si presenta come un delicato fiocco costituito da un bulbo centrale quasi invisibile da cui si diramano infiniti morbidi e setosi filamenti. Il peso medio di un fiocco di piumino è di circa 0,003 g. è può sopportare una pressione pari a 80.000 volte il suo peso senza conseguenza. Può essere di colore bianco o grigio
Desideri ulteriori informazioni? Non esitare a contattarci
info@trevilana.it